Come si accede al servizio
Si informano i genitori che le domande d’iscrizione per la scuola dell’infanzia per l’a.s. 2023-2024 potranno essere effettuate attraverso la compilazione del modulo elettronico attraverso il seguente link: https://forms.gle/4sJRbMmSXvCyH5nH6
Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 8:00 del 9 GENNAIO 2023 alle ore 20:00 del 30 GENNAIO 2023.
Per compilare la domanda on line, oltre ai dati anagrafici del bambino e dei genitori è necessario indicare gli estremi di un documento di riconoscimento valido del genitore che compila la domanda inserire il codice univoco che è stato inviato per posta ai genitori residenti nel comune di Dueville (arriverà nei prossimi giorni).
Se non si è in possesso del codice univoco è necessario contattare telefonicamente la segreteria per l’assegnazione.
Il modulo di domanda recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater del codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. La compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al d.P.R. 445/2000, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato d.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del d.P.R. 445/2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
Una volta inoltrato il modulo, riceverà una email con i dati inseriti nella casella email indicata (Controlli anche la cartella SPAM), se deve effettuare modifiche può riaprire il modulo cliccando sul pulsante MODIFICA RISPOSTA presente nella email. In caso di più moduli inviati sarà preso in considerazione esclusivamente l'ultimo.
Per i genitori che avessero difficoltà nell’effettuare l’iscrizione on-line (mancanza di computer, di connessione Internet, casella di posta elettronica o altro), per la presentazione della domanda in modalità cartacea, l’ufficio di segreteria sarà a disposizione delle famiglie, dal 9 gennaio al 30 GENNAIO 2023, nei seguenti giorni e orari, esclusivamente previo appuntamento al numero: 0444-590195
LUNEDI’ dalle ore 10.00 alle ore 13.00 |
MARTEDI’ dalle ore 7.30 alle ore 10.30 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 |
MERCOLEDI’ dalle ore 10.00 alle ore 13.00 |
GIOVEDI’ dalle ore 7.30 alle ore 10.30 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 |
VENERDI’ dalle ore 10.00 alle ore 13.00 |
|
Accoglimento delle iscrizioni
In caso di eccesso d’iscrizioni rispetto alle possibilità di accoglimento nelle varie scuole, le domande che sicuramente non potranno essere accolte saranno indirizzate alle scuole “di seconda scelta” indicate dai richiedenti.
Se, sulla base delle prescrizioni numeriche previste dalle norme di riferimento e da quanto necessario per la situazione sanitaria in corso, non sarà possibile richiedere al Ministero l’attivazione di sezioni in determinate scuole, verrà data comunicazione ai richiedenti che non hanno effettuato “ulteriori scelte” per permettere di indirizzare le iscrizioni presso altre scuole.
Il dirigente, sulla base delle prescrizioni numeriche previste dalle norme di riferimento e da quanto necessario per la situazione sanitaria in corso, inoltrerà una richiesta al Ministero per l’attivazione delle sezioni.
Il Ministero, di norma entro il mese di maggio, darà formale comunicazione circa le sezioni effettivamente attivabili.
Se necessario, verranno formulate delle graduatorie di precedenza, sulla base dei criteri d’iscrizione deliberati dal Consiglio d’Istituto e pubblicati nel sito dell’Istituto nella sezione ISTITUTO > Regolamenti.
E’ indispensabile inserire gli eventuali requisiti di precedenza previsti nella domanda d’iscrizione perché vengano presi in considerazione per la formulazione dell’eventuale graduatoria. (AD ESEMPIO se avete altri figli nel plesso per il quale si richiede l’iscrizione, devono essere indicati nel campo previsto nella scheda d’iscrizione affinché vengano presi in considerazione per l’attribuzione dei punteggi)
Il numero di sezioni attivabili diventerà definitivo solo con l’avvio dell’anno scolastico, infatti, in caso di trasferimenti il dirigente è tenuto a comunicare al Ministero le diverse consistenze numeriche, di conseguenza le sezioni attribuite potrebbero diminuire.
Iter previsto dal c.d. Decreto Vaccini
- L’Istituto entro il 10 marzo trasmetterà gli elenchi degli alunni iscritti all’ASL
- L’ASL entro il 10 giugno trasmetterà all’Istituto l’elenco degli alunni non in regola con gli adempimenti vaccinali
- L’istituto inviterà i genitori degli alunni indicati come non in regola con gli adempimenti vaccinali a consegnare entro 10 giorni idonea documentazione comprovante:
- l’avvenuta vaccinazione (No libretto);
- l’esonero (per chi si è immunizzato naturalmente);
- l’omissione o il differimento (per chi si trova in particolari condizioni cliniche);
- la formale richiesta di vaccinazione all’azienda sanitaria locale territorialmente competente.
- NON E’ AMMESSA LA PRESENTAZIONE DI AUTOCERTIFICAZIONI
- L’Istituto il 10 luglio invierà all’ASL la documentazione presentata o comunicherà il mancato deposito.
Nella scuola dell’infanzia, la mancata presentazione della documentazione nei termini previsti determina la decadenza dall’iscrizione.
POF, Regolamenti e patto di corresponsabilità educativa
La presentazione della domanda d’Iscrizione presuppone da parte degli esercenti la responsabilità genitoriale
- la presa visione:
- del POF triennale 2022-2025, disponibile nel sito web dell’Istituto;
- dei regolamenti deliberati dal Consiglio d’Istituto e pubblicati nel sito dell’Istituto nella sezione ISTITUTO > Regolamenti;
- dell’informativa privacy rivolta ai genitori degli alunni pubblicata nel sito dell’Istituto nella sezione Area Legale > Privacy;
- la sottoscrizione del patto di corresponsabilità educativa pubblicato nel sito dell’Istituto nella sezione ISTITUTO > Regolamenti.
Nel sito web nella sezione ISCRIZIONI saranno inserite tutte le notizie utili per conoscere meglio l'offerta formativa delle scuole del nostro Istituto. La sezione verrà integrata nei prossimi giorni.
Le scuole saranno aperte per una presentazione rivolta ai genitori e ai bambini nelle seguenti giornate
SCUOLA |
DATA |
ORARIO |
SCUOLA DELL’INFANZIA DE AMICIS (Dueville) |
21/01/2023 |
dalle ore 9:00 alle ore 12:00 |
SCUOLA DELL’INFANZIA RODARI (Dueville) |
21/01/2023 |
dalle ore 9:00 alle ore 12:00 |
SCUOLA DELL’INFANZIA MUNARI (Passo di Riva) |
21/01/2023 |
dalle ore 9:00 alle ore 12:00 |
SCUOLA DELL’INFANZIA SALVETTI/BEVILACQUA (Povolaro) |
21/01/2023 |
dalle ore 9:00 alle ore 12:00 |