YES, YOU STEM! ILARIA LUCREZIA ROSSI

venerdì, 10 ottobre 2025

Cos'è

Data:

25/10/25

Relatrice:

Ilaria Lucrezia Rossi

Materia STEM e Intervento:

Fisica | Che cos’è il tempo e come mi sono innamorata della fisica

Qualifica:

Fisica e divulgatrice scientifica

Abstract:

Vi siete mai chiestə che cosa sia il tempo? E in che modo la scienza può aiutarci a capirlo? Le risposte sono nella gravità, che ci spiega sia perché gli oggetti cadono sia come lo spazio e il tempo si deformano. Oggi vi racconto come mi sono innamorata della fisica a partire dai buchi neri, e di come questi oggetti oscuri e misteriosi ci aiutano a capire l’Universo.

"Che cos'è il tempo e come mi sono innamorata della fisica"
Vi siete mai chiestə che cosa sia il tempo? E in che modo la scienza può aiutarci a capirlo? Le risposte sono nella gravità, che ci spiega sia perché gli oggetti cadono sia come lo spazio e il tempo si deformano. Oggi vi racconto come mi sono innamorata della fisica a partire dai buchi neri, e di come questi oggetti oscuri e misteriosi ci aiutano a capire l'Universo.


Biografia:

Fisica e divulgatrice scientifica attiva sui social con i suoi profili @SheScience, dove racconta la scienza che l'appassiona e si e si batte per l'uguaglianza di genere nelle STEM e la salute mentale in ambito accademico. Studia fisica teorica alla Sapienza ed è attualmente in scambio all'Université Paris-Saclay, dove si sta specializzando su gravità teorica e buchi neri. Ha lavorato al CERN curando l'outreach della collaborazione CMS, da anni collabora con Sapienza e Focus Italia per la creazione di contenuti social ed eventi scientifici e ha recentemente moderato il ciclo di seminari per la mostra "Elogio della diversità" a Palazzo Esposizioni Roma. Sogna di capire come funzionano il tempo e la gravità, e di svelare un piccolo frammento di universo in più.

COS'È YES YOU STEM?
Yes, you STEM!” è un progetto formativo e di orientamento ad alto contenuto scientifico-esperienziale, dedicato alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Il progetto si rivolge alle scuole secondarie di primo grado partner delle province di Vicenza e Settimo Torinese – territori riconosciuti per la loro eccellenza produttiva e industriale, ad alta specializzazione scientifica e tecnologica.

L’obiettivo è quello di avvicinare le studentesse e gli studenti al mondo STEM attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti, stimolando curiosità, consapevolezza e orientamento verso percorsi formativi e professionali che rispecchiano le reali esigenze del tessuto industriale locale.
Un’opportunità concreta per i giovani di oggi di costruire il proprio futuro proprio nei territori in cui vivono e studiano.

PRENOTAZIONE

Luogo

Teatro Astra Vicenza

Date e Orari

10

ott

17:00

Ulteriori informazioni

Documenti