Gli scacchi a Dueville: una tradizione di successi

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 24 marzo 2025

Una nuova generazione di scacchisti sta emergendo all’interno dell’Istituto Roncalli di Dueville, che da circa 15 anni integra con successo questa disciplina sportiva nella propria offerta formativa. Alcuni insegnanti, convinti del valore educativo degli scacchi, promuovono non solo l’apprendimento delle tecniche di gioco, ma anche lo sviluppo della strategia, della concentrazione e del rispetto per l’avversario. Le classi, animate da entusiasmo, si sfidano periodicamente, trasformando ogni incontro in un laboratorio di confronto e crescita collettiva.

Sabato 22 marzo, a Montecchio Maggiore, si è disputata la fase provinciale dei Campionati Studenteschi di Scacchi a squadre. Nel torneo femminile della scuola primaria, cinque coraggiose bambine della Don Milani  hanno scalato il gradino più alto del podio. Nel torneo maschile, sempre della primaria, una squadra di ragazzi determinata, composta da giocatori provenienti dalla Don Bosco  e dalla 3B della Don Milani, ha conquistato un meritato secondo posto. Questi giovani talenti, tra i più promettenti del torneo, sono arrivati subito dopo una squadra di classe quinta, la quale lo scorso anno aveva addirittura disputato la finale nazionale della competizione.

Particolare menzione va alla squadra di 5A della Don Milani capitanata dalla Maestra Roberta Lanaro, che ha sfiorato il podio per un soffio. Questo risultato fa ben sperare per il futuro, poiché questi ragazzi avranno l’opportunità di competere, dal prossimo anno, anche nel torneo riservato alla scuola secondaria. Anche le altre due squadre della Don Bosco, in modo particolare quella femminile  e un’altra sempre di terza della Don Milani, hanno dimostrato una notevole competitività; con maggiore esperienza, il prossimo anno potranno sicuramente ambire a risultati ancora più importanti. Non ce l'hanno fatta invece a qualificarsi i ragazzi della scuola secondaria poiché sono stati costretti a misurarsi con un numero ridotto di giocatori in quanto alcuni di loro erano impegnati in altre competizioni sportive.

Il successo degli scacchisti del Roncalli non si ferma a questo livello: gli istituti superiori del vicentino continuano a primeggiare, beneficiando dei ragazzi che nelle aule del Roncalli hanno scoperto e coltivato la passione per gli scacchi. 

Questi risultati sorprendenti testimoniano come la passione per gli scacchi stia crescendo nelle scuole del territorio, aprendo la strada a un futuro ricco di successi e innovazione educativa.

La referente del progetto Scacchi

Miriam Scalco