Cosa fa
DIRIGENTE SCOLASTICO
Cosimo Basile
Compiti e Funzioni:
Responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali.
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Renata Bongiolo
Elisa Portioli
Compiti e Funzioni:
- Sostituire il Dirigente in sua assenza
- Collaborare con il Dirigente nei Rapporti con gli Enti esterni
- Seguire l’iter comunicativo tra dirigenza,segreteria e personale docente e A.T.A.
- Seguire il funzionamento degli organi collegiali.
- Seguire l’organizzazione oraria dei docenti: lezioni, supplenze, completamento cattedra e flessibilità, registro.
- Seguire le problematiche relative all’inserimento degli alunni e alla formazione delle classi.
COORDINATORI DI PLESSO
|
Plesso |
Nome e Cognome |
|
Scuola dell'infanzia "De Amicis" |
Anna Lisa Ferron |
|
Scuola dell'infanzia "Rodari" |
Nazzarena Bettanin |
|
Scuola dell'infanzia "Salvetti Bevilacqua" |
Francesca Meneghetti - Miriam Lazzari |
|
Scuola dell'infanzia "Munari" |
Roberta Renso |
|
Scuola Primaria "Don Milani" |
Alessandra Ferretto- Daniele Carollo |
|
Scuola Primaria "Don Bosco" |
Marta Fontana - Valeria Ricchiuti |
|
Scuola Primaria "Pascoli" |
Anna Nichele - Benedetta Carta |
|
Scuola Secondaria di primo grado “Roncalli” |
Jessica Robusti |
Compiti e Funzioni:
- Vigilare sull’andamento delle attività di plesso
- Disporre le sostituzione dei colleghi assenti
- Seguire i rapporti tra scuola e genitori
- Risolvere eventuali problematiche riguardanti il plesso
- Assicurare la comunicazione con la sede centrale
- Tutoring dei supplenti neo-nominati
ELABORAZIONE DELL’ORARIO DELLE LEZIONI
|
Plesso |
Nome e Cognome |
|
Scuola Secondaria di primo grado “Roncalli” |
Jessica Robusti - Luisa Paiola |
Compiti e Funzioni:
- Stesura dell’orario delle lezioni dei docenti
REFERENTI DELLA SICUREZZA
|
Plesso |
Nome e Cognome |
|
Scuola dell'infanzia "De Amicis" |
Giovanna De Antoni |
|
Scuola dell'infanzia "Rodari" |
Annalina Moro |
|
Scuola dell'infanzia "Salvetti" |
Milangela Gabrieletto |
|
Scuola dell'infanzia "Munari" |
Roberta Stella |
|
Scuola Primaria "Don Milani" |
Cristina Basso |
|
Scuola Primaria "Don Bosco" |
Emanuela Segalina |
|
Scuola Primaria "Pascoli" |
Ferracina Anna |
|
Scuola Secondaria di primo grado “Roncalli” |
Mazzocato Chiara Maria |
Compiti e Funzioni:
- Verificare e tenere aggiornata la cartellonistica di sicurezza.
- Rilevare eventuali situazioni di pericolo.
- supportare nell’attuazione di misure di verifica e controllo dei presidi antincendio e di emergenza e controllo dei presidi di primo soccorso;
- riferire al Datore di lavoro o all’ RSPP eventuali criticità e carenze;
- Sostenere iniziative di formazione, informazione ed addestramento rivolte al personale e agli studenti della scuola.
- Contribuire all’elaborazione e alla diffusione del piano di emergenza e del piano di primo soccorso.
COORDINATORE DELL’INDIRIZZO MUSICALE
Maurizio Camarda
Compiti e Funzioni:
- Coordinare le attività dell’indirizzo musicale
FUNZIONI STRUMENTALI
|
Funzione |
|
|
Sito Web E Applicativi (Animatore Digitale) |
Fabio Lo Presti |
|
Continuità |
Silvia Vivian - Ameriga Brancati |
|
Inclusione |
Federica Raccanelli - Valeria Ricchiuti |
Compiti e Funzioni:
- Coordinare, in stretto contatto con la Dirigenza, l’organizzazione e l’attuazione delle azioni progettuali per l’area di riferimento.
- Coordinare i lavori e i gruppi di lavoro di progetto nei plessi avvalendosi della collaborazione dei docenti e delle agenzie esterne alla scuola e assegnando i compiti per la realizzazione dei progetti collegati al settore d’intervento.
- Predisporre le comunicazioni per il personale e gli studenti inerenti all’organizzazione e alla realizzazione nel settore di intervento e curare la circolazione delle informazioni la produzione, la distribuzione e la conservazione dei materiali necessari
- Monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate.
- Programmazione degli incontri delle equipes riferiti alla propria area
- Supervisione della stesura documentale della propria area di riferimento da parte dei docenti
- Compilazione e raccolta dei documenti riferiti alla propria area di riferimento
- Rapporti con le Reti di riferimento
- Applicazione di eventuali protocolli previsti dalla propria area di riferimento
- Presentare a fine anno al Collegio Docenti la rendicontazione del lavoro svolto, della realizzazione del piano delle attività e ai risultati conseguiti.
REFERENTI DI AREE DI PARTICOLARE RILEVANZA
|
Area |
Incaricato |
|
DSA - BES |
Eva Barbieri - Lisa Cattin |
|
Benessere - Salute |
Gioia Dal Lago |
|
Bullismo e Cyberbullismo |
Giovanni La Rosa |
|
Educazione Civica |
Anna Maria Benetti |
|
Curricolo e Competenze |
Anna Maria Benetti |
|
Orientamento |
Dario Dal Cengio |
Compiti e Funzioni:
- Coordinare, in stretto contatto con la Dirigenza, l’organizzazione e l’attuazione delle azioni progettuali per l’area di riferimento.
- Coordinare i lavori e i gruppi di lavoro di progetto nei plessi avvalendosi della collaborazione dei docenti e delle agenzie esterne alla scuola e assegnando i compiti per la realizzazione dei progetti collegati al settore d’intervento.
- Predisporre le comunicazioni per il personale e gli studenti inerenti all’organizzazione e alla realizzazione nel settore di intervento e curare la circolazione delle informazioni la produzione, la distribuzione e la conservazione dei materiali necessari
- Monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate.
- Programmazione degli incontri delle equipes riferiti alla propria area
- Supervisione della stesura documentale della propria area di riferimento da parte dei docenti
- Compilazione e raccolta dei documenti riferiti alla propria area di riferimento
- Rapporti con le Reti di riferimento
- Applicazione di eventuali protocolli previsti dalla propria area di riferimento
- Presentare a fine anno al Collegio Docenti la rendicontazione del lavoro svolto, della realizzazione del piano delle attività e ai risultati conseguiti.
GRUPPO BENESSERE
|
Scuola |
Incaricato |
|
Secondaria |
Giovanni La Rosa |
|
Pascoli |
Paola Tapparo |
|
Don Milani |
Gioia Dal Lago-Stefania Gabrieletto |
|
Don Bosco |
Nicoletta Scodro |
|
Infanzia |
Elisabetta Lanza |
Compiti e Funzioni
- in relazione alla prevenzione del bullismo, rilevazione dei bisogni formativi di ogni plesso e segnalazione di eventuali casi a rischio
- pianificazione delle attività di formazione e sensibilizzazione degli alunni rispetto al bullismo e al cyberbullismo
- promozione del benessere personale, relazionale e ambientale degli alunni e del personale scolastico
- applicazione e monitoraggio del protocollo bullismo
- partecipazione ad iniziative connesse alla funzione svolta
GLI GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE
|
AMBITO |
Coordinatore |
|
SOSTEGNO |
Federica Raccanelli |
|
DSA - BES |
Eva Barbieri |
|
DISAGIO - SALUTE |
Gioia Dal Lago |
|
BULLISMO |
Giovanni La Rosa |
Compiti e Funzioni
- Partecipare alle attività di autoanalisi e di autovalutazione dell’Istituto per quello che afferisce al proprio ambito
- Promuovere e sostenere azioni di unità didattico-professionale soprattutto mediante produzione documentale e supporto consultivo
- Rilevazione degli alunni con bisogni educativi speciali
- Raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi posti in essere anche in funzione di azioni di apprendimento organizzativo in rete tra scuole e/o in rapporto con azioni strategiche dell'Amministrazione;
- rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola;
- Elaborazione di una proposta di Piano Annuale per l'Inclusività riferito a tutti gli alunni con BES, da redigere al termine dell’anno scolastico
COORDINATORI DI DIPARTIMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
|
Dipartimento |
Coordinatore |
|
Lettere |
Dario Dal Cengio |
|
Matematica/Scienze |
Marta Maddalena |
|
Lingue straniere |
Adriana Zuin |
|
Tecnologia |
Chiara Maria Mazzocato |
|
Musica |
Maria Grazia Nigro |
|
Arte |
Antonio Leo |
|
I.R.C. |
Doriana Guerra |
|
Educazione Fisica |
Manuela Luisa Pedone |
|
Area sostegno e integrazione scolastica |
Federica Raccanelli |
Compiti e Funzioni:
- Coordinare le riunioni.
- curare la redazione dei documenti di programmazione didattica del dipartimento;
- coordinare l’attività di progettazione didattica del dipartimento, supervisionando la redazione di progetti POF, controllando e valutando la validità delle diverse iniziative in termini di coerenza didattico-educativa ed economico-organizzativa;
- coordinare il reperimento o la messa a punto di strumenti e criteri di valutazione per prove d’ingresso e altre prove comuni;
- promuovere e mantenere contatti con le funzioni strumentali;
- Stendere le decisioni concordate in forma di proposta da presentare al Collegio dei Docenti
- Preparare l’eventuale materiale relativo agli argomenti di discussione.
- Proporre gli acquisti dei materiali e,o delle attrezzature.
- Rendere esecutive le delibere collegiali inerenti il proprio dipartimento.
- Limitatamente per il dipartimento di matematica: sostenere la condivisione del curricolo della disciplina, proporre modalità per monitorare le competenze degli alunni per favorire la continuità dei percorsi didattici
COORDINATORI DI CLASSE Scuola Secondaria di primo grado
|
1A |
Ronzani |
2A |
Campesan |
3A |
Di Raimo |
||
|
1B |
Barbieri |
2B |
Mietto |
3B |
Rigon |
||
|
1C |
Maddalena |
2C |
Pellizzari |
3C |
Maderni |
||
|
1D |
Castegnaro |
2D |
Portioli |
3D |
Brancati |
||
|
2E |
La Rosa |
3E |
Dal Cengio |
||||
|
1F |
Rocchetto |
2F |
Rocchetto |
3F |
Robusti |
||
Compiti e Funzioni:
- Presiedere i consigli di classe in assenza del dirigente scolastico.
- curare la redazione dei documenti di programmazione didattica della classe;
- segnalare alla dirigenza le assenze elevate degli alunni al fine di individuare situazioni di mancato rispetto dell’obbligo scolastico
- Preparare l’eventuale materiale relativo agli argomenti di discussione.
- Rendere esecutive le delibere collegiali relative alle classi
- Ordinare la conservazione dei documenti dei consigli di classe
TEAM PER L’INNOVAZIONE DIGITALE -> Comunità di pratiche DM 66 (Bando)
|
REFERENTI PIEDIBUS |
|
|
Primaria |
|
|
Don Milani |
Francesca Mozzi |
|
Don Bosco |
Antonella Lazzarotto |
|
COMITATO PER L’ALIMENTAZIONE |
|||
|
Infanzia |
Primaria |
||
|
De Amicis |
M. Antonia Meneghini |
Don Milani |
Paola Porro |
|
Salvetti |
Poncato Ilaria Silvana |
Don Bosco |
Daniela Accordini |
|
Rodari |
Elisa Grazian |
Pascoli |
Paola Brunello |
|
Munari |
Michela Pigato |
||
|
REFERENTI ACQUISTI E SUSSIDI |
|||
|
Infanzia |
Primaria |
||
|
De Amicis |
Patrizia Sgambato |
Don Milani |
Valentina Zausa |
|
Salvetti |
Gabrieletto Milangela |
Don Bosco |
Eddy Sartori |
|
Rodari |
Silvia Vivian |
Pascoli |
Silvia Vicentini |
|
Munari |
Emanuela Antoniazzi |
||
Compiti e Funzioni:
- Controllare periodicamente il materiale e seguire le eventuali riparazioni.
- Proporre integrazione del materiale e delle attrezzature
COMMISSIONI
|
CONTINUITA’ |
||||
|
Referenti |
||||
|
Infanzia |
Primaria |
Secondaria |
||
|
De Amicis |
Cristina Pigato |
Don Milani |
Classi I: Cristina Beraldin - Teresita Sanson Classi V: Michela Tognon - Elisabetta Zilio |
Ameriga Brancati Nicoletta Rocchetto Anna Pellizzari |
|
Salvetti |
Ilaria Silvana Poncato |
Don Bosco |
Classi I: Antonella Lazzarotto, Maria Teresa Lazzarotto Classi V: Rosanna Pellegrini, Emanuela Segalina |
|
|
Rodari |
Monica Campagnolo |
Pascoli |
Classe I: Roberta Cerato Classe V: Paola Brunello |
|
|
Munari |
Anna Michelon |
|||
|
FESTIVAL LIBRO/ BIBLIOTECA |
||||
|
Referenti |
|
|||
|
Infanzia |
Primaria |
Secondaria |
||
|
Rodari |
Monica Campagnolo |
Don Milani |
Mirko Rossi Georgia Faggiana |
Giovanni Castegnaro (Festival del libro) |
|
Chiara Rigon (Biblioteca) |
||||
|
Munari |
Daria Thiella |
Don Bosco |
Antonella Lazzarotto (Festival) Sara Zaffaina (Biblioteca) |
|
|
De Amicis |
Pascoli |
Roberta Cerato |
||
|
Salvetti |
Meneghetti Francesca |
|||
NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE
|
Componenti |
|
Collaboratori, Coordinatori di plesso, Funzioni strumentali |
Compiti e Funzioni:
- Raccolta e analisi dei dati di autovalutazione
- Stesura del Rapporto di Autovalutazione d’Istituto
- Favorire la lettura dei dati INVALSI
|
COMITATO DI VALUTAZIONE COMPONENTI DOCENTI |
|
|
Ordine |
Componenti |
|
Docente eletto dal collegio |
Paiola Luisa |
|
Docente eletto dal collegio |
Thiella Daria |
|
Docente eletto dal consiglio d’Istituto |
Sartori Eddy |
Il Comitato è istituito presso ogni istituzione scolastica ed educativa; nessun compenso previsto per i membri e dura in carica tre anni scolastici. È presieduto dal dirigente scolastico.
Compiti e Funzioni:
- Competenze previste dagli articoli 440 e 501 del D.Lgs. 297/1994 in materia di anno di formazione del personale docente
|
TUTOR DEL PERSONALE NEOIMMESSO IN RUOLO |
||
|
Ordine/Posto/Disciplina |
Docente in anno di prova |
Tutor |
|
Secondaria 1° Sostegno |
Veronica Sciaudone |
Chiara Pengo |
|
Secondaria 1° Sostegno |
Antonella Lombardi |
Stefano Sardo |
|
Primaria Scienze Motorie |
Andrea Fattore |
Mirko Rossi |
Compiti e Funzioni:
- Tutoring del personale neo-immesso in ruolo