Le attività didattiche inizieranno il 10 settembre 2025 secondo quanto di seguito previsto.
- 10 settembre: classi prime dalle 8.40 alle 12.40
classi seconde e terze dalle 7.40 alle 12.40
- Dal 11 al 12 settembre: tutte le classi dalle 7.40 alle 12.40
- Dal 15 settembre: tutte le classi dalle 7.40 alle 13.40
- Il Consiglio delega il dirigente a valutare la necessità di proseguire con l’orario ridotto secondo la sussistenza di problematiche legate all’organico del personale.
- Indirizzo musicale: se non sussistono problemi legati all’organico di docenti, inizio lezioni da lunedì 15 settembre secondo il calendario concordato con i docenti. In caso di necessità, l’inizio sarà posticipato al 22 settembre.
- fine lezioni di strumento dell’indirizzo musicale: 29 maggio 2026
Per gli alunni delle classi prime
Gli elenchi con l’assegnazione degli alunni alle classi saranno affissi nel cortile della scuola secondaria a partire dalle ore 11.00 del 3 settembre 2025.
Non è possibile richiedere cambi di sezione, per nessun motivo. Secondo quanto previsto dai criteri deliberati dal Consiglio d’Istituto, l’Istituto si riserva di effettuare eventuali cambi di sezione, prettamente per motivi educativi, didattici e relazionali, di norma, entro il primo mese dall’avvio delle lezioni.
Il 5 settembre 2025 alle ore 18.00 presso il plesso Roncalli sono previste le assemblee rivolte ai genitori delle classi prime.
Entrata e Uscita degli alunni all’inizio e al termine delle attività didattiche
Vi invito ad attenervi alle disposizioni seguenti per consentire tutti gli interventi necessari sotto il profilo organizzativo. Tali disposizioni operano in esecuzione di una specifica regolamentazione relativa all’ingresso e all’uscita da scuola degli alunni e alla vigilanza sugli alunni (Delibera N. 5 del 29 giugno 2018).
L’obbligo di vigilanza da parte dell’Istituzione scolastica ha inizio con l’affidamento dello studente alla scuola e termina con la riconsegna alla famiglia o ad adulto responsabile (ad esempio, nel caso di servizio di scuolabus, o di delegato).
Gli insegnanti, in caso di mancato ritiro occasionale dell’alunno, cercheranno di contattare i genitori o la persona delegata per provvedere al ritiro; l’alunno verrà trattenuto a scuola sotto la sorveglianza dell’insegnante che, se impossibilitato a permanere, lo affiderà al personale in servizio. Si fa notare che in tali evenienze il collaboratore scolastico sarà autorizzato a sospendere l’attività di pulizia dei locali per dare la priorità alla vigilanza dell’alunno e al reperimento delle figure parentali, fino all’arrivo dei genitori o della persona delegata, questo avrà delle ovvie ripercussioni sulla qualità del servizio scolastico.
Nel caso l’alunno non venga ritirato dopo 30 minuti dall’orario di uscita, il personale in servizio contatterà l’Ufficio di Polizia Municipale e/o i Servizi Sociali Territoriali ai quali chiederà di rintracciare i genitori; come ultima soluzione il personale scolastico contatterà la Stazione locale dei Carabinieri.
Gli insegnanti, in caso si ripeta il mancato ritiro dell’alunno (2 volte ravvicinate) entro 30 minuti dal termine delle lezioni, convocheranno i genitori per un colloquio esplicativo, informando anche il Dirigente scolastico.
(SOLO PER CHI NON AVESSE GIA’ PROVVEDUTO) Per poter uscire dal plesso scolastico in autonomia al termine delle lezioni i tutori dovranno esprimere l’adesione nel REGISTRO NUVOLA seguendo le istruzioni seguenti.
Per poter inserire l'adesione occorre:
1) Cliccare nel menù laterale di sinistra su "Eventi e documenti"
2) Selezionare la schermata "Eventi classe"
3) Cliccare sulla comunicazione “Uscita autonoma a.s. 2025-2026” e premere il pulsante "Esprimi adesione".
Nella schermata successiva si avrà la possibilità di esprimere l'adesione
L’autorizzazione è effettuata in conformità al REGOLAMENTO – IN MATERIA DI DISCIPLINA DELL’USCITA DEGLI ALUNNI DA SCUOLA Delibera N° 5 del 29 giugno 2018.
L’autorizzazione non consente l’uscita anticipata in autonomia per malesseri o motivi personali durante le lezioni ma resta valida anche in caso di variazioni di orario (ad es. scioperi, assemblee sindacali…) e di ogni altra attività curricolare o extracurricolare prevista dal PTOF della scuola, così come anche al periodo di svolgimento degli Esami di Stato conclusivi del I ciclo d’istruzione. L’autorizzazione è valida anche per attività programmate in luoghi diversi dagli edifici scolastici.
Gli alunni che non usufruiscono dell’uscita autonoma dovranno essere ritirati presso i cancelli del plesso dai genitori o da un delegato da indicare compilando il modulo previsto completo di documento di identità del delegante e del/i delegato/i.
Comunicazioni telefoniche
Si prega di telefonare nel plesso solo per motivi urgenti e seri onde evitare interruzioni all’attività scolastica. Sarà cura dei collaboratori che rispondono al telefono comunicare agli insegnanti i contenuti della chiamata.
È importante che l’Istituto abbia a disposizione i numeri di telefono per contattare rapidamente i genitori in caso di necessità (parenti, nonni, posto di lavoro). In caso di variazione dei numeri telefonici, è necessario avvisare tempestivamente la scuola per permettere di aggiornare i dati.
Presa visione dei regolamenti, informativa della privacy, sottoscrizione del patto di corresponsabilità e autorizzazione per le uscite a piedi
I genitori degli alunni di classe prima dovranno compilare un modulo che verrà consegnato agli alunni nei primi giorni di scuola, con cui attestano di aver preso visione dei regolamenti e dell’ informativa della privacy, sottoscrivono il patto di corresponsabilità e autorizzano le uscite a piedi.
Si comunica che il collaboratore delegato per la scuola secondaria di primo grado è la Vicepreside prof.ssa ELISA PORTIOLI.
Il coordinamento della scuola secondaria di primo grado è affidato alla prof.ssa JESSICA ROBUSTI.
I genitori possono rivolgersi per sottoporre questioni di particolare rilevanza.
Orario uffici di segreteria:
Gli uffici di segreteria sono situati presso il plesso della Scuola Secondaria, in Via Rossi, 38 - Dueville tel. 0444590195
e-mail: viic86000p@istruzione.it, PEC viic86000p@pec.istruzione.it
Orari di apertura al pubblico |
||
Giorno |
Mattina |
Pomeriggio |
Lunedì |
10:00/13:00 |
14:30/17:30 |
Martedì |
7:30/10:30 |
14:30/17:30 |
Mercoledì |
10:00/13:00 |
14:30/17:30 |
Giovedì |
7:30/10:30 |
-- |
Venerdì |
10:00/13:00 |
-- |
Si raccomanda di rispettare gli orari indicati per risparmiare inutili viaggi.
A tutti, i migliori auguri di buon anno scolastico!
da Segreteria
del lunedì, 18 agosto 2025